
La storia tra i capelli: percorso nella storia dell'acconciatura
In occasione della #nottedeimusei2024 evento imperdibile al MuCaM - museo civico archeologico di Mentana e dell'agro nomentano LA STORIA TRA I CAPELLI...
Leggi di piùIn occasione della #nottedeimusei2024 evento imperdibile al MuCaM - museo civico archeologico di Mentana e dell'agro nomentano LA STORIA TRA I CAPELLI...
Leggi di piùBiblioteca comunale "Carlo Magno" di Mentana - Sabato 11 maggio ore 16:30 MERAVIGLIOSE VISIONI! incontri lettura per bambini dai 7 ai 10 anni. "Sogni ...
Leggi di piùMentana, riconosciuta dal Centro per il libro e la lettura “Città che legge”, partecipa alla manifestazione con un ricco calendario...
Leggi di piùTorna, per il secondo anno, la rassegna domenicale delle matinée cinematografiche in Biblioteca Quarto appuntamento - Domenica 28 aprile ore 10...
Leggi di piùProgramma della cerimonia commemorativa: Ore 9:00 Piazza Matteotti Castelchiodato Ore 9:45 Via di Vigna Santucci Casali di Mentana Ore 10:15 Giardini ...
Leggi di piùSabato 20 aprile ore 16:30 Ciclo di letture condivise per bambini dai 7 ai 10 anni"Grandi domande" Meravigliose visioni e domande a cascata dagli albi...
Leggi di piùTorna, per il secondo anno, la rassegna domenicale delle matinée cinematografiche in Biblioteca Secondo appuntamento Domenica 14 aprile ore 10...
Leggi di piùSabato 6 aprile ore 16:30 Ciclo di letture condivise per bambini dai 7 ai 10 anni"Piovono peperoni!" Meravigliose visioni dagli albi illustrati dell'a...
Leggi di piùIl MuCaM - Museo Civico Archeologico di Mentana e dell'Agro Nomentano riapre le sue porte dopo un attesissimo rinnovamento. Gli eccezionali reperti "t...
Leggi di piùIn occasione della #STEM il Comune di Mentana promuove un pomeriggio dedicato alla scienza al femminile con: - Proiezione del film "Il diritto di cont...
Leggi di piùAppuntamento a domenica 18 febbraio, ore 14:30, per il Carnevale Mentanese. Programma invariato per la sfilata dei gruppi mascherati che partirà...
Leggi di piùMentana invita grandi e piccoli appassionati di scienza a vivere un'esperienza straordinaria: segna subito sul tuo calendario il 28 gennaio 2024! La B...
Leggi di piùGiovedì 18 Gennaio un nuovo incontro con le volontarie del progetto Nati per Leggere Letture ad alta voce per bambini dei 2 ai 6 anni presso la...
Leggi di piùL' iniziativa, voluta dalla Regione Lazio, ha l' obiettivo di valorizzare e far conoscere al grande pubblico la Rete regionale costituita da dimore, v...
Leggi di piùRebus e l'aula scientifica "A proposito di energia..." vi aspetta giovedì 22 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00 al Parco Vinta Fiorenza G...
Leggi di più