Mentana teatro di storia: Carlo Magno 3° edizione
Pubblicato il 22 ottobre 2025 • Cultura
Si rinnova l’appuntamento con Carlo Magno a Mentana, sabato 25 ottobre dalle ore 16, con una serie di eventi che si svolgeranno tra il centro storico e la biblioteca comunale.
L’associazione Daniel Zagni Lab torna quindi a rievocare lo storico incontro tra il Re dei Franchi e Papa Leone III, avvenuto proprio a Mentana, prologo alla consegna, da parte del Pontefice, della corona del Sacro Romano Impero al sovrano carolingio.
La manifestazione, organizzata con il contributo della Regione Lazio e patrocinata dal Comune di Mentana, si articolerà in vari momenti: spazio per i più piccoli alle 16 presso piazza Garibaldi con i giochi medievali, a seguire aperitivo medioevale presso i giardini Martiri delle Foibe.
Alle ore 17:30 partirà il corteo storico che sfilerà da Largo Lolli fino al borgo attraverso via III Novembre, mentre la rappresentazione teatrale dello storico incontro è prevista alle ore 19 in piazza Borghese, con replica alle ore 20:30.
La biblioteca comunale, intitolata, ricordiamo, proprio a Carlo Magno stesso, ospiterà invece la presentazione del progetto “Carlo Magno Habitat Europa: cultura, identità, territorio” alle ore 18:30 e a seguire il concerto per pianoforte e flauto con Giusi Ledda e Andrea Lucarelli e la presentazione di alcuni libri a cura di Daniel Zagni Lab APS.
Lo spettacolo teatrale sarà gratuito fino a esaurimento dei posti presenti in piazza Borghese.
Per l’occasione sarà possibile visitare i musei cittadini:
ore 15:00-21:30 MuCaM – Museo Civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano;
ore 15:00-19:00 MuGa – Museo Garibaldino Mentana
INFOPOINT: giardini Martiri delle Foibe